Il Deledda è anche Educazione alla Salute.
Durante tutto il corso dell'anno le professoresse Babbo e De Pascalis hanno coordinato le attività del progetto con una serie di iniziative atte a promuove il benessere, a prevenire i comportamenti a rischio e a decostruire pregiudizi e stereotipi che concorrono alla sofferenza fisica, all’emarginazione e al disagio psico-socio-relazionale del giovane.
Di seguito le iniziative di formazione/informazione attuate:
1.Campagna Lions
Progetto “ Dal bullismo al cyberbullismo” inteso a prevenire la discriminazione, la prevaricazione e la violenza tra pari, anche online
(incontro- dibattito classi prime)
2.Campagna Narconon Il Gabbiano
Progetto di sensibilizzazione e prevenzione delle tossicodipendenze
(incontro- dibattito classi prime)
3.Campagna AGEDO:
Progetto Educare alle differenze inteso a decostruire gli stereotipi, promuovere la cultura delle differenze e l’inclusione
(laboratorio classi seconde)
4.Campagna di educazione alimentare, inteso a sensibilizzare e promuovere corretti stili alimentari e prevenire patologie
(incontro-dibattito classi seconde)
5.Campagna Lions
Progetto Martina, inteso ad informare e prevenire l’insorgenza di tumori giovanili
(incontro- dibattito classi terze)
6.Motorclub Salentum Terrae, Lecce
Progetto “Go slow ane chianu”, inteso a promuovere la cultura della sicurezza stradale
(incontro- dibattito, classi terze)
7.Ordine dei Medici della Provincia di Lecce
Progetto “I quattro pilastri del benessere”inteso a promuovere sani stili di vita
(laboratorio classi quarte)
8.Campagna Polstradale Lecce
Progetto Icaro sull’educazione stradale (incontro-dibattito, classi quarte)
- 9.Campagna Asl Lecce
Progetto Itaca, inteso a promuovere la salute mentale a scuola (incontro-dibattito, classi quarte)