In un’intensa e stimolante giornata nei laboratori di Fisiologia Ambientale del DiSTeBA – Unisalento, Aurora Sozzo e Andrea Guida della 4A Biotecnologie Ambientali hanno fatto esperienza diretta di ricerca sperimentale.
Sotto la guida della prof.ssa Maria Giulia Lionetto e del suo team di ricerca, gli studenti hanno approfondito le conoscenze sull’utilizzo di: Test Ecotossicologici per la valutazione della tossicità della matrice acqua, a causa di inquinamento da sostanze chimiche pericolose, compresi i microinquinanti “emergenti” come microplastiche e farmaci umani e ad uso veterinario
Nello specifico hanno seguito alcune linee di ricerca relative ai saggi di tossicità per le acque dolci , valutando la risposta biologica agli inquinanti da parte del piccolo crostaceo Daphnia magna, e per le acque salate con il crostaceo Artemia francescana.
Inoltre, gli studenti hanno sperimentato il prelievo di emolinfa di mitili e l’osservazione microscopica dei granulociti e delle loro alterazioni morfologiche quale biomarker per il biomonitoraggio di ambienti marino-costieri.
Si ringraziano la prof.ssa Maria Giulia Lionetto, la dott.ssa Maria Elena Giordano, la dott.ssa Elena Giacovelli, il dott. Gregorio Polo per la grande disponibilità e professionalità.