"La sostenibilità sociale, economica e ambientale delle aziende agroalimentari" è il tema dell"UDA che ha impegnato gli studenti della classe 4^ B Biotecnologie Sanitarie in un articolato percorso annuale di Educazione civica che ha coinvolto trasversalmente tutte le discipline curricolari.
Come in una staffetta, i docenti delle varie discipline hanno guidato i ragazzi in attività laboratoriali, di ricerca-azione, in gruppi di lavoro finalizzate a sviluppare la consapevolezza che le scelte alimentari di ciascuno contribuiscono al benessere personale, collettivo e ambientale.
Il bellissimo percorso si è concluso con il compito sfidante che si è svolto sabato, 6 maggio, presso la Casetta Lazzaro, una delle sedi della Fondazione Divergo dove i giovani ortolani e i volontari hanno partecipato alle attività proposte dai nostri studenti i quali, a loro volta, si sono interessati alle attività di coltivazione degli orti biologici, della produzione in serra di micro-ortaggi e della trasformazione di scarti vegetali in compost.
Grazie a tutti gli ortolani e ai volontari della Fondazione Divergo, in particolare al Prof. Vito Paradiso, per l'indimenticabile esperienza.