logo miur

IT "Grazia Deledda" Lecce

Documentazione Multimedi@le

Anche quest’anno il nostro Istituto ha aderito alla "Settimana della Biodiversità Pugliese" allo scopo di sensibilizzare sempre più tutta la comunità del Deledda e il territorio sui vari aspetti della sostenibilità ed, in particolare, sull’importanza della biodiversità.

A tal fine il Team  per la Transizione ecologica dell’Istituto ha progettato un  programma di eventi che si sono svolti dal lunedì 22 a sabato 27 maggio.

La Settimana ha preso il via, lunedì 22 Maggio,  con un  Seminario dal titolo “Valorizzazione dei frutti e degli ortaggi antichi della biodiversità attraverso prodotti innovativi”, svolto nell’auditorium della scuola a rivolto alle classi quarte dell’Istituto.

I due relatori Giuseppe Maggi, Direttore tecnico dell’Istituto Tecnologico Alimentare di Locorotondo e Francesca Casaluci. Fondatrice della Rete Salento Km0 hanno presentato le attuali ricerche ed azioni sul cambiamento dei comportamenti alimentari e sulla produzione di prodotti alternativi proprio partendo dal patrimonio regionale di biodiversità agroalimentare. 


Nella giornata di mercoledì 24 maggio le alunne e gli alunni delle classi 3A e 3B di Biotecnologie Ambientali e 3A Amministrazione Finanza e Marketing, hanno testato dei giochi online su:  Cambiamenti Climatici; Impronta Ecologica; Strategie di adattamento e mitigazione, Sostenibilità, nell’ambito di un progetto Erasmus promossi da  CE.F.A.S. Centro di formazione e alta specializzazione.

Nella stessa giornata di mercoledì, una delegazione di studenti della classe 4^ F Biotecnologie Sanitarie ha partecipato, nella villa comunale di Lecce, alla maratona di lettura ad alta voce di brani sulla biodiversità, organizzata dalla scuola secondaria di primo grado Quinto Ennio nell' ambito del Maggio dei libri promosso dal CEPELL.


La mattina di venerdì 26 Maggio, alunne e alunni della 5A Biotecnologie Ambientali hanno realizzato un’escursione presso la Foresta Urbana di Lecce apprezzando la Biodiversità naturale, che si è  appropriata di una ex cava abbandonata e non più sfruttata dall’uomo, e i servizi ecositemici che questa Biodiversità  offre all’uomo fornendo beni e risorse.


La giornata conclusiva si è tenuta, invece, sabato 27 maggio,  presso il Parco Urbano Melissa Bassi, sito nelle vicinanze dell’ITET Deledda dove alunni e docenti hanno animato l’evento: "DiversamenteAttivi per la BioDiversità": laboratori, attività didattiche, letture ad alta voce, mostre, presentazione lavori PCTO ed ED. CIVICA sul tema della biodiversità.  

Sono stati allestiti diversi stand e mostre tematiche ed in particolare:

  • - Stand PCTO - l’Apicoltura per la sostenibilità ambientale, economica e sociale - Progetto L.In.F.A. a cura di CE.F.A.S. Centro di formazione e alta specializzazione
  • - Stand prodotti realizzati nel progetto PCTO “ La  produzione sostenibile di saponi”
  • - Stand Le Piante tintorie e prodotti trattati con coloranti naturali realizzati nell’ambito del progetto di PCTO
  • - Presentazione poster sulla sostenibilità ambientale prodotti nell’ambito dell’ED. CIVICA
  • - Presentazione poster sulla sostenibilità delle aziende agroalimentari prodotti nell’ambito dell’ED. CIVICA
  • - Presentazione prodotti sulle fonti di energia rinnovabili realizzati nell’ambito dell’ED. CIVICA
  • - Nell’Arena del Parco, Presentazione delle attività svolte nel PON LeggiAmo e Maratona di lettura a tema di racconti tratti da "Istanti di Marta" di S. Manco.

Nell’arco della manifestazione, gli  studenti del PON “Il Parco del Futuro” hanno guidato i partecipanti alla scoperta della biodiversità e dei percorsi presenti nel Parco urbano “Melissa Bassi”

Infine il GUS (Gruppo di Umana Solidarietà) di Lecce  ha allestito e presentato due mostre e prodotti editoriali del Progetto “Plurale Mediterraneo” .

Il Deledda si conferma così come scuola di riferimento per il sostegno alla strategie regionali e la divulgazione dei temi della Biodiversità e Sostenibilità ambientale. 

22 maggio
24 maggio
26 maggio

27 maggio

Comunicazioni per il personale

orario lezioni

Comunicazioni per il personale

Orario lezioni - Area riservata

Anno Scolastico 2023-2024

 

PER I DOCENTI

 

ORARIO DELLE LEZIONI

Registrati per leggere tutto
immagine collegio

Comunicazioni per il personale

Collegio dei docenti 1/09/2023

Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato per Venerdì 1 settembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso l’Aula magna.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giovanna Caretto

 
cfr. Circolare del DS numero 431 del 24/08/2023

Immagine graduatorie

Comunicazioni per il personale

Pubblicazione graduatorie definitive interne personale docente d’istituto a.s. 2022/2023

Si comunica al personale docente che nell’area riservata del sito web è pubblicata LA GRADUATORIA INTERNA DEFINITIVA per l’individuazione di eventuali soprannumerari relativo all’a.s. 2023/2024.

 

Dispositivo di pubblicazione delle graduatorie definitive interne personale docente d’istituto a.s. 2022/2023 (prot. 4140 del 03.04.2023)

 

Registrati per leggere tutto

Informazioni Generali

Informazioni Generali

🌟 Successo Straordinario all'Open Day della Scuola "Deledda" di Lecce! 🎓

 

📢 Ti è piaciuto l'Open Day della Scuola "Deledda"? Non perderti i momenti speciali catturati nelle nostre foto! 📸

 

👍 Segui la nostra pagina Facebook per vedere tutti gli highlights dell'evento e rimanere aggiornato sulle ultime novità della nostra scuola! 🌐👀

 

 

Grazie ancora per essere stati con noi in questo giorno straordinario! Non vediamo l'ora di continuare questo incredibile viaggio educativo insieme. 🚀📚

 

🌐 Scopri di Più:

Se hai perso l'Open Day, non preoccuparti! Contattaci per ulteriori informazioni sulla nostra scuola e sulle opportunità educative che offriamo.

Siamo qui per rispondere alle tue domande e accoglierti nella nostra comunità educativa.

 

 

🌐 [VISITA LO SPAZIO DEDICATO ALL'OPEN DAY ]

 

Informazioni Generali

Progetto Erasmus+ 🌏

SEGUICI SU Facebook 

 

🌏 Oltre alle lezioni, la nostra scuola offre un mondo di opportunità e avventure che trasformano l'apprendimento in un viaggio straordinario.

Il progetto Erasmus+ è solo uno dei tanti momenti speciali che vivrai con noi. Ti aspettano attività emozionanti, progetti innovativi e la possibilità di costruire relazioni durature con studenti provenienti da tutto il mondo.

👉🏻Se desideri unire la formazione a delle esperienze straordinarie, il Deledda è il posto giusto per te! Iscriviti e fai parte di una comunità scolastica che valorizza la diversità e offre un'ampia gamma di opportunità per la tua crescita.

Per maggiori informazioni Canale Whatsapp

Informazioni Generali

Feel GooD

 
 
Siamo pronti:
 
Prenota ora il tuo Deledda OpenDay : compila il modulo
 

Comunicazioni per le famiglie

Conosciamoci!

Comunicazioni Famiglie

Accoglienza genitori classi prime

 

Un caloroso invito ai genitori delle classi prime! Preparatevi per un inizio di successo per i vostri figli. Partecipate al nostro incontro informativo per ricevere tutte le informazioni necessarie per l'anno scolastico in arrivo. Date un'occhiata alla data e preparate le vostre domande.

Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto e di lavorare insieme per un anno straordinario.

 

Progetto accoglienza genitori classi prime a.s. 2023-24

calendario

Comunicazioni Famiglie

Calendario scolastico 2023-2024

Il Consiglio d'Istituto ha deliberato che la sospensione delle attività didattiche avverrà nei giorni :

- 14 Febbraio

- 26 e 27 Aprile 

Documentazione Multimedi@le

Documentazione Multimedi@le

LE REGOLE CI FANNO STRADA

Si è appena concluso il progetto “Le regole ci fanno strada” organizzato dal Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive. Il percorso ha coinvolto tutti gli studenti e le  studentesse delle classi prime in incontri informativi e formativi sul tema della sicurezza stradale, alla presenza di esperti della Prefettura di Lecce e di alcuni rappresentanti delle forze dell'ordine.
Al centro degli incontri il rispetto delle regole come fondamentale strumento per prevenire incidenti che a volte possono avere conseguenze anche molto gravi. Gli studenti hanno avuto modo, inoltre, di far luce su alcuni comportamenti estremamente pericolosi alla guida.

Documentazione Multimedi@le

CHALLANGE PARALIMPICA ABILITA’ ED INCLUSIONE - classi 2A BIO e 4A BS

Le classi 2A BIO e 4A BS hanno partecipato all’esperienza di assistere ad una partita di Basket in carrozzina e alcuni di loro hanno potuto provare sul campo questo sport, dopo aver superato una Challenge.

Giocare con la squadra Lupiae Team Salento è stato un formativo momento di condivisione e inclusione.

Leggi tutto...

Documentazione Multimedi@le

IL DELEDDA GRIDA: BASTA VIOLENZA CONTRO LE DONNE!

L’intera comunità del Deledda, con gli studenti in prima linea, eleva un urlo e dice: ”BASTA VIOLENZA CONTRO LE DONNE!”.

L’aumento di episodi di violenza sulle donne e di femminicidio, sconvolge oggi la nostra società che chiede alla scuola di intervenire in maniera mirata per prevenire il verificarsi di drammi così gravi.

Il nostro istituto, da sempre attivo nel promuovere la cultura del rispetto e delle pari opportunità,  coinvolge gli studenti di tutte le classi in una una rassegna di iniziative da realizzare nel corso dell’intero anno scolastico, che prende il via proprio nei giorni a ridosso del 25 novembre.

L’obiettivo è: stimolare le studentesse e gli studenti a riflettere con un approccio critico ed esperienziale  sul triste fenomeno e sulle cause che lo determinano.

Leggi tutto...

Progetti

Progetti e opportunità

Iscrizione ai corsi ICDL 21-22

Il nostro istituto, nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa, offre  l’opportunità agli studenti del triennio di conseguire la Certificazione informatica ICDL (International Certification of Digital Literacy).

Le domande saranno accettate secondo l’ordine di consegna e/o fino ad esaurimento delle disponibilità entro il termine ultimo fissato al 15 Dicembre 2021

Leggi tutto...
immagine

Progetti e opportunità

Bando selezione allievi - Programma Erasmus+

Programma Erasmus+ Settore Istruzione Scolastica Attività KA2

Partenariati Strategici tra scuole Accordo n. 2018-1-LT01-KA229-06059_5

“THE SAFEGUARDING OF THE ENVIRONMENT"

 

Bando selezione allievi

 

Allegato modulo partecipazione

immagine bike e vela

Progetti e opportunità

Un ponte per la ripresa - "Piano scuola estate"

Riservato agli studenti del Deledda

 

Adesioni dal 26 al 30 giugno

 

Compila il modulo

Leggi tutto...

Torna all'inizio del contenuto