L’IT Deledda ha partecipato alla “Settimana della biodiversità pugliese”, un'iniziativa promossa dall’’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia congiuntamente al DISAAT dell’Università degli Studi di Bari ed in collaborazione con Enti ed istituti di ricerca presenti sul territorio regionale, competenti in materia di biodiversità.
Su invito dell’Università del Salento, il nostro Istituto ha contribuito alla settimana in due occasioni:
- - Partecipazione al workshop "Non fare il bradipo. La biodiversità è un/in gioco" (locandina), organizzato dal DiSTeBA e dall'Orto Botanico e tenutosi il 16 Maggio, con intervento dei docenti R.Calabrese, F. Minonne e M. Totaro dal titolo La sostenibilità, una scelta strategica del Deledda: biodiversità urbana tra scuola e territorio
- Guarda e-book La Biodiversità in un gioco-Settimana della Biodiversità
- - Organizzazione della “Giornata della biodiversità urbana nel parco Melissa Bassi di Lecce”, tenutasi il 20 Maggio, durante le quali sono state svolte da alunne e alunni del Deledda le seguenti attività didattico-educative: presentazione prodotti finali realizzati nell’ambito dell’Educazione civica; realizzazione, in loco, di cartelloni in lingua su tema ambiente; pulizia delle aiuole; classificazione delle specie vegetali presenti; lezione su fotosintesi, organismi autotrofi ed eterotrofi; studio delle proprietà officinali delle piante spontanee del parco; riprese fotografiche e aeree con droni.
Hanno aderito le classi: 3^B BS, 1^A AFM, 1^B AFM, 1^C AFM, 2^B BIO, 2^D BIO, 2^F BIO, 3^A BA, 2^B AFM, 4^D BA, 4^F B con i docenti Leone C. , Totaro , Nobile , D'Amelio, Pepe, Rizzello, Minonne, De Carlo P., Lombardi, De Giorgi A., Calabrese, Verardo, Valentini, Nemola, Lepore, Amato, Cappiello, Coluccia, Milli, Vinci, Zacheo, Ghironi, Mengoni, Paone e Bonamico.
Alla giornata hanno partecipato anche tre classi prime dell’IC Stomeo- Zimbalo che sono stati guidati dai docenti e dagli alunni del Deledda nelle diverse attitivà.
L’atmosfera festosa che ha caratterizzato la giornata è stata curata da alcuni studenti nell’arena ombreggiata del parco.
Si ringrazia l’Unisalento per l’invito alla “Settimana della biodiversità pugliese” e l’Amministrazione comunale di Lecce che ha reso possibile realizzare in sicurezza l’evento “Giornata della Biodiversità Urbana nel parco Melissa Bassi”.
Questa giornata rappresenta per il Deledda l’avvio di una serie di iniziative d'intesa con l’Amministrazione comunale di Lecce finalizzata alla riqualificazione e all’utilizzo del Parco per attività didattiche all’aperto.
Video della “Giornata della biodiversità urbana nel parco Melissa Bassi di Lecce”