La settimana scorsa dal 12 al 17 febbraio siamo stati, grazie al progetto Erasmus+, in mobilità in Spagna presso l'IES Francisco Giner De Los Ríos Segovia di Segovia (Castilla y León).
I nostri ragazzi Andrea, Alice, Giulia, Yumi, Dimitar e Veronica con Lina, David, Mónica, Manuela, Lucía e Rubén hanno lavorato al progetto dal titolo: Using Open Data to Study the Environment and the Climate Change.
I ragazzi, guidati dai docenti, hanno approfondito l'importanza degli Open Data ed implementato un laboratorio attraverso il download dalla piattaforma europea Copernicus, di dati climatici degli ultimi 70 anni e la loro visualizzazione in software GIS. In dettaglio Copernicus è una piattaforma europea che fornisce anche informazioni autorevoli sul clima passato, presente e futuro in Europa e nel resto del mondo. Una volta estrapolati i dati sono stati visualizzati con i software PANOPLI e “ritagliati” con il software QGIS per le aree di studio di riferimento.
In un secondo step, quando a giugno ospiteremo a Lecce gli alunni e i colleghi dell’IES Francisco Giner de los Ríos, i dati verranno osservati e comparati tra loro. In particolar modo verranno osservati i dati relativi al Salento e alla zona di Segovia. Interessante notare come il progetto Using Open Data to Study the Environment and the Climate Change si sia interfacciato con un progetto dell’IES Francisco Giner de los Ríos che ha visto dal 1960 ad oggi la registrazione dei dati della stazione meteorologica installata a Navacerrada. Aprendo uno spazio anche alla possibilità di confrontare i dati registrati da Copernicus sulla Meseta e quelli registrati dalla stazione meteorologica a Navacerrada.
La mobilità ci ha offerto inoltre l’opportunità, grazie a un intenso programma di attività culturali organizzate dalla scuola che ci ha ospitato, di conoscere la città di Segovia, di visitare Madrid e Salamanca, la città sede della più antica università ancora attiva in Spagna, e il Real Sitio de San Ildefonso situato a la Granja.
Sono molte le mobilità che ci vedranno protagonisti da qui ai prossimi mesi, dalla Transilvania, al Portogallo alla Finlandia ai Paesi Baschi… e molte altre ancora.
Di seguito alcuni link relativi ad articoli pubblicati sulla stampa locale relativi alla mobilità che ci ha visto protagonisti.
Giornale online - El Adelantado de Segovia