Viaggio online a Pisa dell’8 e 9 febbraio 2022, all’insegna della scienza e della tecnologia, in occasione del Safer Internet Day
Salutiamo i CodyTripper delle classi 1Abio 1Dbio 1Aafm che insieme ai docenti accompagnatori, avranno modo di visitare la splendida città di Pisa, con un viaggio alle origini di Internet e dell’Universo.
In occasione del Safer Internet Day, si affronteranno uno dei temi centrali dell’educazione civica digitale nel luogo da cui è stata instaurata la prima connessione ad Internet tra Italia e America e dove viene mantenuto il registro di tutti i nomi del dominio .it. Incontreranno i progettisti del CEP, il primo computer elettronico italiano, e il Prof. Luciano Lenzini, che instaurò il primo collegamento Internet.
A pochi chilometri da Pisa visiteranno EGO, l’osservatorio gravitazionale che ospita Virgo, uno dei tre più grandi e sensibili rivelatori di onde gravitazionali al mondo, con bracci lunghi tre chilometri distesi nella campagna pisana. I ricercatori di Virgo ci accompagneranno nel cuore di questo strumento e ci racconteranno come, con tecnologie uniche, sono in grado di ascoltare le collisioni fra buchi neri o stelle di neutroni nello spazio profondo, a milioni o miliardi di anni luce dalla Terra.
A pochi chilometri da Pisa visiteranno EGO, l’osservatorio gravitazionale che ospita Virgo, uno dei tre più grandi e sensibili rivelatori di onde gravitazionali al mondo, con bracci lunghi tre chilometri distesi nella campagna pisana. I ricercatori di Virgo ci accompagneranno nel cuore di questo strumento e ci racconteranno come, con tecnologie uniche, sono in grado di ascoltare le collisioni fra buchi neri o stelle di neutroni nello spazio profondo, a milioni o miliardi di anni luce dalla Terra.