logo miur

IT "Grazia Deledda" Lecce

L'Istituto Tecnico "G. Deledda" è ubicato in Piazza Palio. L'edificio, accogliente e funzionale, è dotato di un Auditorium attrezzato per convegni e conferenze.

 

Dispone di laboratori di Fisica, Chimica e Microbiologia con strumentazioni d'avanguardia, di un laboratorio scientifico polifunzionale, di tre laboratori di informatica, uno dei quali attrezzato come laboratorio multimediale-linguistico, di postazioni multimediali mobili, oltre ad una palestra coperta e di spazi esterni per attività sportive.

 

L'intero Istituto è cablato sia con rete fisica sia con rete WI-FI: ciò rende possibile l'accesso ad Internet da tutti gli ambienti, aule, laboratori e uffici.

 

Si avvale di un sito web, aggiornato quotidianamente, nel quale oltre a tutte le informazioni riguardanti l'Istituto e le varie attività che si svolgono, è attiva una sezione Registri Elettronici dove i genitori e gli studenti, tramite credenziali personali, possono accedervi per tenersi aggiornati sulle attività e le valutazioni scolastiche, sulle eventuali sanzioni disciplinari.

 

La scuola è inoltre dotata di aule attrezzate con le più moderne tecnologie per la didattica multimediale (LIM, Monitor touch). Grazie a tali risorse e all'adozione della piattaforma Google Suite, è possibile implementare la Didattica Digitale Integrata.

 

Il Deledda, nel riaffermare la propria attenzione ai bisogni di crescita culturale e professionale del territorio, individua come elementi prioritari della propria azione:

  • la formazione, da quella di base, che mira al recupero di competenze, conoscenze, abilità e metodi di studio, a quella specialistica e professionale, attraverso l'incremento delle competenze nelle lingue straniere, informatiche, gli stage, i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento, la simulazione d'impresa;
  • la formazione professionale degli insegnanti, attraverso corsi promossi autonomamente o in rete con altre scuole.

 

Esso è in rete con altri Istituti scolastici; collabora con l'Università, con agenzie formative e Enti istituzionali, è scuola capo-fila nell'Ambito di competenza (Puglia 17) per la formazione dei docenti.

 

L'Istituto si attiva per dare una dimensione europea all'insegnamento realizzando scambi culturali, gemellaggi e viaggi di istruzione, sia all'estero che in Italia; orienta gli studenti organizzando stage, tirocini formativi, percorsi di alternanza scuola-lavoro (PTCO) e visite guidate per mettere in contatto gli alunni con il mondo del lavoro, della cultura e dell'arte.

 

Promuove attività culturali, sportive, iniziative per la pace e per l'affermazione dei diritti, stimola la cittadinanza attiva, interagendo con l'associazionismo locale e sostenendo l'associazione di volontariato Scuola e Solidarietà, cui partecipano ex studenti, genitori e docenti, accoglie i disabili per dare loro apprendimento e integrazione ed è Centro Servizi per l'Handicap per le scuole medie inferiori e superiori della Provincia di Lecce.

 

Il Deledda ritiene che uno dei compiti della scuola sia promuovere il piacere di conoscere ed imparare e proprio per questo tutte le componenti che in esso operano sono impegnate a far emergere e sviluppare il bisogno conoscitivo che è proprio di ogni persona.

 

Affinché tutti gli studenti possano acquisire un efficace metodo di studio e arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze, viene riconosciuto un ruolo centrale:

  • alla programmazione dei Consigli di classe;
  • alla programmazione disciplinare per competenze;
  • al clima relazionale all'interno della classe, in cui l'insegnante si pone come facilitatore dei processi di apprendimento, facendo leva sulle proprie capacità professionali per stimolare la relazione positiva tra giovani e tra giovani e adulti.

 

Informazioni di dettaglio in merito a didattica, servizi, personale e finanza
sono disponibili sul portale "Scuola in chiaro" del MIUR

logo_scuola_in_chiaro

Torna all'inizio del contenuto