logo miur

IT "Grazia Deledda" Lecce

Documentazione Multimedi@le

Gli studenti  e le studentesse delle classi 4^ e 5^ del settore Biotecnologie Sanitarie dell' Istituto 'G.Deledda' di Lecce, sabato 1 aprile 2023,  hanno incontrato i Rappresentanti dell' Ordine dei Tecnici di radiologia e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Prevenzione e della Riabilitazione (TSRM PSTPR)  della provincia di Lecce.

Comunicazioni per il personale

Pubblicazione graduatorie definitive interne personale docente d’istituto a.s. 2022/2023

Si comunica al personale docente che nell’area riservata del sito web è pubblicata LA GRADUATORIA INTERNA DEFINITIVA per l’individuazione di eventuali soprannumerari relativo all’a.s. 2023/2024.

 

Dispositivo di pubblicazione delle graduatorie definitive interne personale docente d’istituto a.s. 2022/2023 (prot. 4140 del 03.04.2023)

 

Documentazione Multimedi@le

Le alunne e gli alunni della 4^A e 5^D Biotecnologie Ambientali, hanno organizzato un’interessante videoconferenza con un esperto delle tematiche relative al ciclo integrato dell’acqua, l’Ing. Chimico Fabrizio Dell’Anna, Responsabile Coordinamento e Sviluppo Tecnico Progetti Ricerca e Sviluppo dell’Acquedotto Pugliese.
All’ingegnere gli studenti hanno posto diverse domande sull’applicazione di innovazioni tecnologiche per lo smaltimento sostenibile delle acque reflue, e sulle possibilità di ricavare, dai processi di depurazione, materie prime seconde per un’economia circolare.

Documentazione Multimedi@le

IL  DIRITTO ALLA SALUTE IN UN MONDO COMPLESSO E GLOBALIZZATO” è il tema che ha caratterizzato l’UDA annuale, multidisciplinare, di Educazione civica svolta dalla classe 5^ B- Biotecnologie Sanitarie che oggi si è conclusa col compito sfidante. Gli studenti sono stati protagonisti del world cafè tenuto dal Prof. Lopalco e dalla sua equipe di ricercatori.

Nella seconda fase della giornata la biblioteca ha ospitato docenti e studenti che hanno realizzato una interessante video intervista, con interventi anche in lingua inglese, molto partecipata dato l’interesse per l’argomento. Le differenze di genere, le prospettive future della ricerca scientifica in Italia, il know-how derivante dalla gestione della pandemia e tanti altri interessanti aspetti hanno reso questa attività un interessante momento di confronto e di stimolo a riflettere sulle scelte future dei prossimi diplomandi.   

Sfoglia album fotografico dell'evento

Documentazione Multimedi@le

La nostra alunna Coronese Marianna della IVF BS si è classificata al sesto posto a livello nazionale nella fase di Istituto dei Giochi della Chimica organizzati dalla Società Chimica Italiana. 

Complimenti a Marianna da tutta la comunità scolastica del Deledda!

Documentazione Multimedi@le

La giornata del DANTEDI'  ha visto protagonisti 3B BS, 3C BS, IVA BA, una parte della 3A AFM e IVF BS, accompagnate dai docenti De Mitri, Tamborrino, Vincenti e Pati.

Il " Sommo poeta" è stato celebrato in varie modalità attraverso contenuti multimediali, video, sonetti, parole e non ultima una rappresentazione teatrale da parte della IV F BS, dietro la " regia" della prof.ssa Pati Stefania. Ciò che ha sottolineato l'importanza della giornata non è stato solo aver delineato l'opera e la grandezza storico-politica di Dante, ma è stato soprattutto aver celebrato il lato umano e attuale del poeta. Così il Poeta da Sommo diventa uomo e ci introduce in un viaggio alla ricerca del senso della vita, dove accanto alla violenza e al peccato esiste la possibilità di salvezza che può dare solo l'Amore e la poesia, declinata anche nell'eredità novecentesca che di quella si nutre...

Guarda foto dell'evento

Documentazione Multimedi@le

In occasione del Dantedì, la Giornata Nazionale istituita dal Ministero della Cultura in memoria di Dante Alighieri, la classe IVABS, guidata dalla prof.ssa Stefania Manco, vuole condividere conoscenze e riflessioni scaturiti dallo studio della Commedia.
Gli alunni hanno immaginato di lasciarsi “contagiare” dal benefico virus dantesco per lasciarsi influenzare dall’arte e dagli insegnamenti del Sommo Poeta.

Il risultato sono pensieri personali degli allievi che danno voce ad un incontro emozionante dal titolo “Dante e Noi”.

Documentazione Multimedi@le

Sabato 25 marzo 2023 si celebra la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri (1265-1321), il cosiddetto “Dantedì”, istituita nel 2020 per rendere omaggio al grande poeta, simbolo della cultura italiana nel mondo, attraverso una serie di iniziative ed attività organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali su tutto il territorio nazionale.

Anche noi studentesse e studenti della classe 3CBS, coordinati dalla prof.ssa Alessandra Tamborrino, abbiamo voluto celebrare il Sommo poeta, riflettendo su alcuni aspetti della sua produzione letteraria, assecondando i nostri gusti, desideri e interessi.

Ci siamo cimentati nella scrittura, nel disegno, nell’analisi testuale, nella realizzazione di timeline animati, con entusiasmo e curiosità, producendo diversi materiali e rappresentando a nostro modo ciò che più ci ha interessati.

Comunicazioni per il personale

orario lezioni

Comunicazioni per il personale

Orario lezioni - Area riservata

Anno Scolastico 2023-2024

 

PER I DOCENTI

 

ORARIO DELLE LEZIONI

Registrati per leggere tutto
immagine collegio

Comunicazioni per il personale

Collegio dei docenti 1/09/2023

Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato per Venerdì 1 settembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso l’Aula magna.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giovanna Caretto

 
cfr. Circolare del DS numero 431 del 24/08/2023

Immagine graduatorie

Comunicazioni per il personale

Pubblicazione graduatorie definitive interne personale docente d’istituto a.s. 2022/2023

Si comunica al personale docente che nell’area riservata del sito web è pubblicata LA GRADUATORIA INTERNA DEFINITIVA per l’individuazione di eventuali soprannumerari relativo all’a.s. 2023/2024.

 

Dispositivo di pubblicazione delle graduatorie definitive interne personale docente d’istituto a.s. 2022/2023 (prot. 4140 del 03.04.2023)

 

Registrati per leggere tutto

Informazioni Generali

Informazioni Generali

ORARIO SCOLASTICO DAL 25 SETTEMBRE 2023

Si pregano Genitori e Alunni a prendere visione del nuovo Orario Scolastico delle lezioni che verrà rispettato

dal 25 settembre 2023

 

  • Si ricorda la Scansione oraria:

    • 1^ ora: 8.00 - 9.00
    • 2^ ora: 9.00 - 10.00
    • 3^ ora: 10.00 - 11.00
    • 4^ ora: 11.00 - 12.00
    • 5^ ora: 12.00 - 13.00
    • 6^ ora (ove prevista): 13.00 - 14.00

 

Informazioni Generali

Candidature e Votazioni per i "Giovani in Consiglio" - 18 Ottobre

Sogni di diventare il protagonista delle decisioni scolastiche?

Scopri come trasformare il tuo ruolo da osservatore a attore attivo nella nostra scuola con il 'Giovani in Consiglio'!"

 

ITS Academy Biotech for life

Informazioni Generali

ITS Academy Biotech for life

Siamo lieti di comunicarvi che il nostro istituto è il SOCIO FONDATORE e LA SCUOLA CAPOFILA dell’ITS Academy Biotech for life. 

 

Biotech for Life ITS Academy è il primo in Puglia attivo nell’area delle ”Nuove Tecnologie della Vita” - che su 11 Fondazioni nazionali ne ha solo 4 in Italia Meridionale – ed è stato fondato nel 2022 a Lecce per  realizzare un’importante sinergia con il Macropolo salentino Med-tech/Nanotech, in un’ottica di sviluppo della filiera formazione, ricerca e lavoro in ambito regionale e a vocazione nazionale.

Martedì 19 settembre alle ore 16.00 presso il nostro istituto si terrà un incontro informativo in cui verrà illustrata l’offerta formativa dell’ITS Academy  indirizzato ai nostri ex-studenti del settore Tecnologico.

 

Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a leggere la brochure disponibile al seguente link

Comunicazioni per le famiglie

Conosciamoci!

Comunicazioni Famiglie

Accoglienza genitori classi prime

 

Un caloroso invito ai genitori delle classi prime! Preparatevi per un inizio di successo per i vostri figli. Partecipate al nostro incontro informativo per ricevere tutte le informazioni necessarie per l'anno scolastico in arrivo. Date un'occhiata alla data e preparate le vostre domande.

Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto e di lavorare insieme per un anno straordinario.

 

Progetto accoglienza genitori classi prime a.s. 2023-24

Immagine libri

Comunicazioni Famiglie

Elenco libri di testo a.s. 2023-2024

Si comunica che l'elenco dei libri di testo adottati per l'a.s. 2023-2024 è disponibile al seguente link

 

Documentazione Multimedi@le

Documentazione Multimedi@le

Auguri ai docenti neoassunti

I complimenti da parte di tutta la  comunità scolastica del Deledda ai docenti neoimmessi in ruolo prof. Luigi  Potenza e  prof. Paolo D'Ambrosio,  che oggi 16 Giugno hanno  sostenuto  il colloquio finale e superato brillantemente l'anno di prova. 

A loro i migliori auguri per un proseguo lavorativo ricco di passione e soddisfazioni.

Documentazione Multimedi@le

Attestato di Benemerenza al Deledda per il supporto al progetto FAI di recupero della Chiesetta di San Pietro dei Samari di Gallipoli

Con entusiasmo accogliamo la notizia che la Delegazione FAI di Lecce- gruppo del Salento Jonico, nell’ambito dell’11^ edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, ha conferito all’ ITET G. Deledda  di Lecce l’Attestato di Benemerenza “per aver partecipato attivamente al recupero del Bene culturale e architettonico più importante del Parco Naturale di Gallipoli - Chiesetta di San Pietro dei Samari di Gallipoli” che si è classificato 1° con 51.443 voti.

Siamo felici di aver contribuito con la raccolta di numerosissime firme al raggiungimento di questo traguardo e auguriamo di poter presto ammirare le bellezze storico-architettoniche della Chiesetta di San Pietro dei Samari, a restauro compiuto, e le suggestioni paesaggistiche del  Parco Naturale di Gallipoli. 

La comunità del Deledda, anche attraverso la partecipazione alle iniziative del FAI, conferma il proprio impegno per la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del territorio salentino.

Leggi tutto...

Documentazione Multimedi@le

Progetto Solidarietà e Volontariato A.S.2022-2023

Il progetto mira a sostenere le Associazioni ONLUS di volontariato e solidarietà che operano sul territorio, attraverso la vendita di prodotti e l’organizzazione di manifestazioni ed eventi a cui parteciperanno tutti gli studenti e il cui ricavato andrà in beneficenza.

Docenti referenti: Clementina De Pascalis e Paola De Carlo.

Leggi tutto...

Progetti

Progetti e opportunità

Iscrizione ai corsi ICDL 21-22

Il nostro istituto, nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa, offre  l’opportunità agli studenti del triennio di conseguire la Certificazione informatica ICDL (International Certification of Digital Literacy).

Le domande saranno accettate secondo l’ordine di consegna e/o fino ad esaurimento delle disponibilità entro il termine ultimo fissato al 15 Dicembre 2021

Leggi tutto...
immagine

Progetti e opportunità

Bando selezione allievi - Programma Erasmus+

Programma Erasmus+ Settore Istruzione Scolastica Attività KA2

Partenariati Strategici tra scuole Accordo n. 2018-1-LT01-KA229-06059_5

“THE SAFEGUARDING OF THE ENVIRONMENT"

 

Bando selezione allievi

 

Allegato modulo partecipazione

immagine bike e vela

Progetti e opportunità

Un ponte per la ripresa - "Piano scuola estate"

Riservato agli studenti del Deledda

 

Adesioni dal 26 al 30 giugno

 

Compila il modulo

Leggi tutto...

Torna all'inizio del contenuto