Comunicazioni per il personale
Pubblicazione graduatorie provvisorie interne personale docente d’istituto a.s. 2022/2023
Si comunica al personale docente che nell’area riservata del sito web è pubblicata la graduatoria interna per l’individuazione di eventuali soprannumerari relativo all’a.s. 2023/2024.
21 MARZO: Giornata della Memoria per le Vittime innocenti delle mafie e Giornata mondiale della Poesia
In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie e della Giornata mondiale della Poesia, celebrate il 21 marzo, gli studenti della nostra scuola, guidati dalle prof.sse Stefania Manco e Marina Totaro, hanno voluto fare memoria del sacrificio degli innocenti che hanno perso la loro vita a causa del crimine mafioso.
Momento centrale della commemorazione è stata la lettura dei nomi delle vittime pugliesi effettuata dagli studenti e dalle studentesse partecipanti all’evento, che liberamente hanno prestato la loro voce per strappare il velo dell’oblio ed esprimere vicinanza e partecipazione al dolore delle famiglie delle vittime.
AVIS: io dono, tu doni... essi vivono
Centro Trasfusionale Ospedale Vito Fazzi Lecce
Martedì 28 Marzo 2023
ore 8.30-11.30
Progetto Martina - La prevenzione comincia a scuola
I.T.E.T. "Grazia Deledda Lecce"
Mercoledì 15 Marzo 2023
ore 9.00-11.00
BREVE VIAGGIO NEL MONDO DELLE DONNE 8 MARZO 2023
Giornata internazionale dei diritti della donna
Il lavoro che presentiamo nasce dalla volontà di rappresentare attraverso alcuni volti e alcune testimonianze, le donne nel mondo di ieri e di oggi. Donne spesso relegate ai margini della lotta per il potere o che con tenacia e determinazione hanno ottenuto un ruolo significativo nel mondo globalizzato, non prima di aver costruito se stesse.
Sappiamo bene che non riusciremo a rappresentare tutte le donne e i loro mondi, ma crediamo che possa essere un punto di partenza per aprire anche solo uno spiraglio per cercare di dare voce e sostenere le loro lotte quotidiane per la piena attuazione dei loro diritti, primo fra tutti RIVENDICARE IL DIRITTO AD AVERE DIRITTI.
Leggi tutto: BREVE VIAGGIO NEL MONDO DELLE DONNE 8 MARZO 2023
Otto Marzo: Non è una festa!
OTTO MARZO: tra patriarcato imperante, discriminazioni, misoginia, maschilismo ancora occorre fare strada.
Dalle discussioni quotidiane, dalle lezioni partecipate di storia alcune riflessioni sulla GIORNATA DELLA DONNA sono state sintetizzate in questo lavoro dalla VF BS, in particolare dall'alunna Yumi DE RINALDIS che ne ha curato ricerca e format.
Le nostre attività - 5A Sistemi Informativi Aziendali
Anche quest’anno la 5A Sistemi Informativi Aziendali dell’I.T. “G. Deledda” ha partecipato a numerosi eventi culturali.
Tra questi, quelli di maggiore rilevanza sono stati: l’incontro tenutosi al Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (Cmcc) del 14 ottobre 2022, durante il quale gli studenti hanno assistito alla presentazione del libro di Giacomo Talignani dal titolo Come balene in bottiglia, in cui l’autore racconta come combattere l’inquinamento ambientale e l’emergenza climatica nel mondo. Nell’occasione è stata illustrata anche la funzione del Cmcc e sono stati visti al lavoro i supercomputer del centro. Poi la “passeggiata artistica” alla Zona 167 B del 22 novembre con gli operatori del Fondo Ambiente Italiano (FAI), per ammirare i murales artistici realizzati per combattere il degrado ambientale in cui versa il quartiere. Infine, la Giornata internazionale contro le discriminazioni e le violenze di genere del 30 novembre, trascorsa al Liceo scientifico “G. Banzi Bazoli”, partecipando alle iniziative culturali previste con la lettura di poesie e la presentazione di due mini video clip sul bullismo.
E la storia continua…
Leggi tutto: Le nostre attività - 5A Sistemi Informativi Aziendali
Attivazione corsi di formazione mirati a promuovere e favorire il processo di inclusione nella comunità scolastica degli alunni con disturbi dello spettro autistico
Consulta la comunicazione del Dirigente Scolastico prot. n. 2359 del 28/02/2023
Modulo iscrizione CHIUSO (Nonostante fosse stata fissata una scadenza al 13.03.2023, non è più possibile eseguire l'iscrizione per aver raggiunto il numero massimo di corsisti)