International Masterclass 2023 di Fisica delle Particelle
Le Masterclass Internazionali di Fisica delle Particelle sono un evento formativo con lo scopo di mostrare agli studenti dell’ultimo anno delle Superiori come lavorano i Fisici delle Particelle Elementari, che fanno ricerca in uno degli esperimenti al CERN.
La Masterclass curata dalla Sezione INFN di Lecce si è svolta tra il 22 e il 24 febbraio presso il Dipartimento di Matematica e Fisica di UniSalento. Ad essa hanno partecipato alunni di quinta Liceo Scientifico delle province di: Lecce, Brindisi e Taranto e, unico Istituto Tecnico, il “G.Deledda” partecipante con due ragazzi della IV Ambientale: FRANCESCO GRECO E GIACOMO ROMANO, accompagnati dalla Prof.ssa GERARDI LEA A. M.
I nostri studenti si sono distinti perché, tra pochi, sono riusciti a studiare e interpretare ben 100 eventi reali prodotti all’esperimento ATLAS sulla produzione del bosone Z una particella, la cui scoperta fruttò il premio Nobel al Prof. Carlo Rubbia nel 1984.
Leggi tutto: International Masterclass 2023 di Fisica delle Particelle
Erasmus Plus - Progetto Using Open Data to Study the Environment and the Climate Change
La settimana scorsa dal 12 al 17 febbraio siamo stati, grazie al progetto Erasmus+, in mobilità in Spagna presso l'IES Francisco Giner De Los Ríos Segovia di Segovia (Castilla y León).
I nostri ragazzi Andrea, Alice, Giulia, Yumi, Dimitar e Veronica con Lina, David, Mónica, Manuela, Lucía e Rubén hanno lavorato al progetto dal titolo: Using Open Data to Study the Environment and the Climate Change.
I ragazzi, guidati dai docenti, hanno approfondito l'importanza degli Open Data ed implementato un laboratorio attraverso il download dalla piattaforma europea Copernicus, di dati climatici degli ultimi 70 anni e la loro visualizzazione in software GIS. In dettaglio Copernicus è una piattaforma europea che fornisce anche informazioni autorevoli sul clima passato, presente e futuro in Europa e nel resto del mondo. Una volta estrapolati i dati sono stati visualizzati con i software PANOPLI e “ritagliati” con il software QGIS per le aree di studio di riferimento.
Leggi tutto: Erasmus Plus - Progetto Using Open Data to Study the Environment and the Climate Change
Il Deledda al CyberChallengeIT
Il Deledda approda alla formazione nazionale CyberChallengeIT, programma di addestramento in cybersecurity rivolto alle giovani eccellenze della scuola superiore e dell'università per formare e reclutare i futuri professionisti della sicurezza informatica.
Nuzzo Alessandro della classe 4A SIA ha superato pre-test e prova di ammissione per partecipare a 12 settimane di training presso Unisalento che porterà alla gara locale il 31 maggio e a quella nazionale il 29-30 giugno.
In bocca al lupo ad Alessandro !!!
I COLORANTI NATURALI E LA SOSTENIBILTA’ AMBIENTALE E SANITARIA
In questi giorni presso i laboratori chimico-biologici del nostro istituto, nell’ambito dei percorsi di PCTO, si sta svolgendo un corso dal titolo “I COLORANTI NATURALI E LA SOSTENIBILTA’ AMBIENTALE E SANITARIA” sulle tecniche di estrazione e l'impiego di coloranti naturali.
Il corso, tenuto dal dottor Marco Fantuzzi ricercatore presso il Museo del colore di Lamoli-Urbino ed artigiano imprenditore, esperto in ambito tintorio di materie prime di origine naturale, si propone di sensibilizzare gli studenti verso la conoscenza del mondo vegetale da cui ricavare coloranti e pigmenti naturali e verso le possibili applicazioni in ambito alimentare, farmaceutico, cosmetico, tessile e pittorico nel rispetto della salute e dell’ambiente.
Leggi tutto: I COLORANTI NATURALI E LA SOSTENIBILTA’ AMBIENTALE E SANITARIA
Real Bodies Experience – Una grande esperienza!
Dopo due anni di stop dovuto all’emergenza sanitaria da “SARS-CoV-2”, il 28 gennaio le classi terze del settore Tecnologico, articolazione biotecnologie sanitarie, hanno avuto l’occasione di visitare la mostra Real Bodies Experience, allestita nel teatro Margherita di Bari.
La mostra Real Bodies ha esposto nelle principali città italiane ospitando milioni di visitatori coinvolgendo docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Leggi tutto: Real Bodies Experience – Una grande esperienza!
Spettacolo teatrale "Shoah" di e con Fabrizio Saccomanno


Giornata della memoria - 27 gennaio 2023
In occasione della”Giornata della memoria”, la classe VE BS guidata dalla Prof.ssa Elisa Piccinno, ha elaborato un documento attraverso il quale si ripercorre quello che è stato l’aspetto più sconvolgente del XX secolo: l’Olocausto. In particolare, soffermandosi sul fenomeno più tragico del nazismo: lo sterminio dei bambini.
APERTURE STRAORDINARIE Deledda Open Day!!!
Sabato 28 gennaio dalle 16,30 alle 19
e
Domenica 29 gennaio dalle 10 alle 12,30