logo miur

IT "Grazia Deledda" Lecce

Informazioni Generali

Il Deledda, con l'aiuto del prof. Salvatore Tommasi, si fa promotore della conoscenza e della diffusione del Griko in Europa con il Progetto Erasmus+ POOL (Proud Of Our Language - orgogliosi della nostra lingua).
I nostri ragazzi, nei prossimi mesi, dopo aver seguito il corso di Griko, tenuto dal professor Tommasi, parteciperanno alle mobilità Erasmus+ previste in Finlandia, Paesi Baschi (Spagna) e Transilvania (Romania).

Comunicazioni Famiglie

Hai tempo fino al 30 gennaio per scegliere la scuola giusta per te.
Le iscrizioni sono online e basta seguire questo link: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/

Il nostro codice meccanografico è LETE010002

Se hai bisogno di assistenza o supporto puoi rivolgerti a noi.
La scuola sarà a disposizione tutte le mattine dal lunedì al sabato, tutti i martedì e giovedì pomeriggio fino alle 17.
Anche durante gli open day la segreteria sarà aperta per supporto alle iscrizioni.
Ti aspettiamo!

Diventa chi sei!
D! #Deledda

Documentazione Multimedi@le

Con grande soddisfazione siamo fieri di congratularci con un nostro studente che grazie al Diploma conseguito all’IT Deledda, nell’indirizzo Tecnologico articolazione Biotecnologie Ambientali, ha trovato la sua strada nel mondo del lavoro.
In qualità di Tecnico di laboratorio, Tondo Dylan, diplomato nell’anno scolastico 2020/21, dopo un periodo di tirocinio è stato assunto a tempo indeterminato nel Laboratorio di analisi chimiche e di monitoraggio ambientale presso lo studio di Consulenze Ambientali dei Dott. M. Murri e P. De Francesco di Galatina (Le).
La consapevolezza delle opportunità offerte dai nostri corsi di studio, vicine alle richieste del mondo produttivo, ci onorano e ci stimolano a continuare nell’impegno intrapreso a favore dei nostri studenti.

Informazioni Generali

Le ultime volontà di un giovane, che come tanti altri, è stato condannato a morte per la mancanza di strutture e di donatori di midollo osseo compatibile. Rossano scrisse quest’ultima lettera il 2/10/1989; quel giorno lesse sulle analisi la sua condanna. Rossano è deceduto il 9/10/1989 aspettando quel midollo osseo che non è mai arrivato.

 
Villar Perosa, 2 ottobre 1989

 

Carissimi tutti, mi dispiace che sia finita così, questa lettera non avrei mai voluto scriverla. Nonostante ciò, so quello che mi aspetta e perciò voglio darvi alcune mie volontà che, se sarà possibile, spero voi attuerete.
 

Cara Raffaella, mi dispiace che sia toccato a te questo compito ingrato e visto che, oltre essere mia cugina, sei sempre stata la mia migliore amica, vorrei che tu avessi in mio ricordo il mio Kawasaki KLR e, se per te è troppo grosso, vendilo e comprati la moto che vuoi e poi divertiti in mio nome.

Documentazione Multimedi@le

Per documentare l’importante evento della “Festa della Sostenibilità”, realizzato dall’IT Deledda nella giornata del  22/10/2022 nell’ambito del Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile ideato da ASVIS- Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, è stato creato un video-documentario, con la rassegna fotografica delle diverse attività svolte, e raccolti documenti di approfondimento di seguito pubblicati.

La Festa ha coinvolto tantissimi  alunni  e alunne del Deledda. che sotto la guida dei loro docenti referenti, sono stati protagonisti della giornata  in qualità di tutor ed esperti delle tematiche relative a Goal 3 (Salute e benessere), Goal 12 (Consumo e produzione responsabili).

La giornata ha riscosso un gran successo, con circa novanta  studenti della scuole secondaria di primo grado della provincia di Lecce, accompagnati da docenti o da genitori, che con entusiasmo  hanno fatto esperienza di sostenibilità sociale, economica ed ambientale.

Documentazione Multimedi@le

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la classe IV ABS, guidata dalla prof.ssa Stefania Manco, ha elaborato un documento frutto di un percorso di ascolto – risonanza - restituzione vissuto dalla classe.

L’ascolto di una testimonianza di violenza subita ha attivato la riflessione silenziosa personale, dalla quale sono scaturiti pensieri e considerazioni restituiti dagli allievi sotto forma di messaggi.

Il desiderio di esprimere vicinanza, di contribuire ad alimentare la sensibilizzazione nei confronti di un tema che sta diventando ogni giorno sempre più grave e preoccupante ha motivato la scelta di questo lavoro, della sua condivisione e del suo titolo:  IL TUO DOLORE E’ DENTRO DI ME.

Sfoglia la pubblicazione

Documentazione Multimedi@le

La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza voluta dalle Nazioni Unite, istituzionalizzata nel Dicembre del 1999 e fu definita come “una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, devastanti, che ad oggi viene denunciata a causa del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna che la caratterizzano”…

Ancora una volta, dunque, occorre riflettere sulla matrice culturale della violenza di genere, non potevamo non parlarne e soprattutto non bisogna mai abbassare la guardia. Quest’anno siamo partiti, come sempre d’altronde, ma forse in questo frangente storico di più, dai testi, dalla letteratura, dalla storia, dalla poesia ovviamente, e quale miglior cosa se non quella di provare a immedesimarsi e “leggere la storia, le storie” calandosi senza astrazioni. E se la storia si legge in prima persona, se la poesia si prova a “vivere”, il racconto può diventare drammaturgia…alunni e alunne delle classi 4F BS, 5F BS, 5A AFM coordinati dalla prof.ssa Pati S. ,  hanno provato a “drammatizzare “ storie antiche che declinano drammaticamente nell’attualità, così c’è la voce di Pia De’ Tolomei, di Grazia Deledda che diventano le tante donne uccise, molestate, brutalizzate, discriminate di oggi. E se c’è la drammaturgia perché non aprire lo spiraglio alla resa teatrale?

I video realizzati dalle classi:

IVF BS: Io son la PIA

Informazioni Generali

Sabato 3 dicembre
ore 16.30-19.00

 

Lecce Piazza Palio 1

 

Prenota la tua visita

 

Visita il sito dell'Orientamento

Comunicazioni per il personale

orario lezioni

Comunicazioni per il personale

Orario lezioni - Area riservata

Anno Scolastico 2023-2024

 

PER I DOCENTI

 

ORARIO DELLE LEZIONI

Registrati per leggere tutto
immagine collegio

Comunicazioni per il personale

Collegio dei docenti 1/09/2023

Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato per Venerdì 1 settembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso l’Aula magna.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giovanna Caretto

 
cfr. Circolare del DS numero 431 del 24/08/2023

Immagine graduatorie

Comunicazioni per il personale

Pubblicazione graduatorie definitive interne personale docente d’istituto a.s. 2022/2023

Si comunica al personale docente che nell’area riservata del sito web è pubblicata LA GRADUATORIA INTERNA DEFINITIVA per l’individuazione di eventuali soprannumerari relativo all’a.s. 2023/2024.

 

Dispositivo di pubblicazione delle graduatorie definitive interne personale docente d’istituto a.s. 2022/2023 (prot. 4140 del 03.04.2023)

 

Registrati per leggere tutto

Informazioni Generali

Informazioni Generali

ORARIO SCOLASTICO DAL 25 SETTEMBRE 2023

Si pregano Genitori e Alunni a prendere visione del nuovo Orario Scolastico delle lezioni che verrà rispettato

dal 25 settembre 2023

 

  • Si ricorda la Scansione oraria:

    • 1^ ora: 8.00 - 9.00
    • 2^ ora: 9.00 - 10.00
    • 3^ ora: 10.00 - 11.00
    • 4^ ora: 11.00 - 12.00
    • 5^ ora: 12.00 - 13.00
    • 6^ ora (ove prevista): 13.00 - 14.00

 

Informazioni Generali

Candidature e Votazioni per i "Giovani in Consiglio" - 18 Ottobre

Sogni di diventare il protagonista delle decisioni scolastiche?

Scopri come trasformare il tuo ruolo da osservatore a attore attivo nella nostra scuola con il 'Giovani in Consiglio'!"

 

ITS Academy Biotech for life

Informazioni Generali

ITS Academy Biotech for life

Siamo lieti di comunicarvi che il nostro istituto è il SOCIO FONDATORE e LA SCUOLA CAPOFILA dell’ITS Academy Biotech for life. 

 

Biotech for Life ITS Academy è il primo in Puglia attivo nell’area delle ”Nuove Tecnologie della Vita” - che su 11 Fondazioni nazionali ne ha solo 4 in Italia Meridionale – ed è stato fondato nel 2022 a Lecce per  realizzare un’importante sinergia con il Macropolo salentino Med-tech/Nanotech, in un’ottica di sviluppo della filiera formazione, ricerca e lavoro in ambito regionale e a vocazione nazionale.

Martedì 19 settembre alle ore 16.00 presso il nostro istituto si terrà un incontro informativo in cui verrà illustrata l’offerta formativa dell’ITS Academy  indirizzato ai nostri ex-studenti del settore Tecnologico.

 

Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a leggere la brochure disponibile al seguente link

Comunicazioni per le famiglie

Conosciamoci!

Comunicazioni Famiglie

Accoglienza genitori classi prime

 

Un caloroso invito ai genitori delle classi prime! Preparatevi per un inizio di successo per i vostri figli. Partecipate al nostro incontro informativo per ricevere tutte le informazioni necessarie per l'anno scolastico in arrivo. Date un'occhiata alla data e preparate le vostre domande.

Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto e di lavorare insieme per un anno straordinario.

 

Progetto accoglienza genitori classi prime a.s. 2023-24

Immagine libri

Comunicazioni Famiglie

Elenco libri di testo a.s. 2023-2024

Si comunica che l'elenco dei libri di testo adottati per l'a.s. 2023-2024 è disponibile al seguente link

 

Documentazione Multimedi@le

Documentazione Multimedi@le

Auguri ai docenti neoassunti

I complimenti da parte di tutta la  comunità scolastica del Deledda ai docenti neoimmessi in ruolo prof. Luigi  Potenza e  prof. Paolo D'Ambrosio,  che oggi 16 Giugno hanno  sostenuto  il colloquio finale e superato brillantemente l'anno di prova. 

A loro i migliori auguri per un proseguo lavorativo ricco di passione e soddisfazioni.

Documentazione Multimedi@le

Attestato di Benemerenza al Deledda per il supporto al progetto FAI di recupero della Chiesetta di San Pietro dei Samari di Gallipoli

Con entusiasmo accogliamo la notizia che la Delegazione FAI di Lecce- gruppo del Salento Jonico, nell’ambito dell’11^ edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, ha conferito all’ ITET G. Deledda  di Lecce l’Attestato di Benemerenza “per aver partecipato attivamente al recupero del Bene culturale e architettonico più importante del Parco Naturale di Gallipoli - Chiesetta di San Pietro dei Samari di Gallipoli” che si è classificato 1° con 51.443 voti.

Siamo felici di aver contribuito con la raccolta di numerosissime firme al raggiungimento di questo traguardo e auguriamo di poter presto ammirare le bellezze storico-architettoniche della Chiesetta di San Pietro dei Samari, a restauro compiuto, e le suggestioni paesaggistiche del  Parco Naturale di Gallipoli. 

La comunità del Deledda, anche attraverso la partecipazione alle iniziative del FAI, conferma il proprio impegno per la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del territorio salentino.

Leggi tutto...

Documentazione Multimedi@le

Progetto Solidarietà e Volontariato A.S.2022-2023

Il progetto mira a sostenere le Associazioni ONLUS di volontariato e solidarietà che operano sul territorio, attraverso la vendita di prodotti e l’organizzazione di manifestazioni ed eventi a cui parteciperanno tutti gli studenti e il cui ricavato andrà in beneficenza.

Docenti referenti: Clementina De Pascalis e Paola De Carlo.

Leggi tutto...

Progetti

Progetti e opportunità

Iscrizione ai corsi ICDL 21-22

Il nostro istituto, nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa, offre  l’opportunità agli studenti del triennio di conseguire la Certificazione informatica ICDL (International Certification of Digital Literacy).

Le domande saranno accettate secondo l’ordine di consegna e/o fino ad esaurimento delle disponibilità entro il termine ultimo fissato al 15 Dicembre 2021

Leggi tutto...
immagine

Progetti e opportunità

Bando selezione allievi - Programma Erasmus+

Programma Erasmus+ Settore Istruzione Scolastica Attività KA2

Partenariati Strategici tra scuole Accordo n. 2018-1-LT01-KA229-06059_5

“THE SAFEGUARDING OF THE ENVIRONMENT"

 

Bando selezione allievi

 

Allegato modulo partecipazione

immagine bike e vela

Progetti e opportunità

Un ponte per la ripresa - "Piano scuola estate"

Riservato agli studenti del Deledda

 

Adesioni dal 26 al 30 giugno

 

Compila il modulo

Leggi tutto...

Torna all'inizio del contenuto