Corso di GRIKO con il professore Salvatore Tommasi
Nel pomeriggio di qualche giorno fa i ragazzi coinvolti nel progetto ERASMUS+ POOL (Proud Of Our Language) e OPEN DATA hanno iniziato il corso di GRIKO finalizzato alle mobilità che si terranno nei prossimi mesi in Transilvania, nei Paesi Baschi e in Finlandia, con il massimo esperto di GRIKO il Professore Salvatore Tommasi.
I nostri ragazzi si faranno promotori in Europa delle nostre radici culturali.
#DELEDDA, JÙRISO IS ISE!
Nuova modalità di pubblicazione delle circolari e degli avvisi
Si comunica a quanti in indirizzo che a decorrere da lunedì 24 ottobre 2022 tutte le comunicazioni e le circolari saranno pubblicate sulla piattaforma Spaggiari – CLASSEVIVA – sezione– BACHECA WEB.
Tutti quanti in indirizzo sono tenuti a prendere visione quotidianamente delle comunicazioni scolastiche.
I signori genitori, inoltre, sono invitati a verificare, tramite registro elettronico, l’andamento didattico-disciplinare del proprio figlio, nonché le assenze e i ritardi.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giovanna Caretto
cfr. Circolare del Dirigente Scolastico n. 95 del 20.10.2022
Prima Festa della Sostenibilità all’IT Deledda
Pronte le attività previste per la Prima Festa della Sostenibilità all’IT Deledda, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ideato da ASVIS- Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Le alunne e alunni del Deledda accoglieranno e coinvolgeranno le scolaresche delle scuole secondarie di primo grado del territorio salentino in laboratori, seminari, stand e mostre sui temi indicati nel programma e relativi a: Goal 3 (Salute e benessere), Goal 12 (Consumo e produzione responsabili) e Goal 14 (Vita sott'acqua) dell’Agenda 2030.
L’evento si svolgerà la mattina e il pomeriggio di sabato 22/10/22.
Sono chiuse le iscrizioni per le attività della mattina, visto l’elevatissimo numero di adesioni, rimangono aperte le iscrizioni per le attività del pomeriggio, tramite il link https://form.jotform.com/222836088466365
Festival dello Sviluppo Sostenibile
Il Deledda partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile, ideato da ASVIS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, con un evento nazionale, di sensibilizzazione e divulgazione dei valori legati a uno sviluppo sostenibile sociale, economico e ambientale.
L’evento si svolgerà sabato 22/10/2022, presso la sede dell’Istituto sia in orario curriculare che in orario pomeridiano.
scopri di più
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Consulta anche il sito per l'Orientamento in ingresso
Il Deledda protagonista nella Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022
Vittoria del Certamen con il progetto “No fear: il braccialetto antipanico Easy” e presentazione di progetti e laboratori esperenziali che conquistano il pubblico di ogni età
V CONQUISTANO IL PUBBLICO DI OGNI ETA'
Il frutto dell’intensa attività di studio e sperimentazione che gli studenti del Deledda svolgono quotidianamente nei laboratori scolastici e nel territorio salentino è stato presentato alla Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022.
L’iniziativa è promossa dalla Commissione Europea e organizzata dall’Università del Salento in collaborazione con CNR, INFN, IITCMCC, ENEA e INSTM, allo scopo di promuovere la cultura scientifica attraverso l’ informazione e la sensibilizzazione sugli impatti della scienza nella vita quotidiana di tutti.
Leggi tutto: Il Deledda protagonista nella Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022
Deledda: scuola accreditata Erasmus+
Che il nuovo anno scolastico abbia inizio!
Ci attendono tante novità e tanti momenti indimenticabili da vivere assieme.
#DeleddaDiventaChiSei
https://www.facebook.com/watch/?v=1082057995830949&extid=CL-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&ref=sharing