logo miur

IT "Grazia Deledda" Lecce

Informazioni Generali

Nel pomeriggio di qualche giorno fa i ragazzi coinvolti nel progetto ERASMUS+ POOL (Proud Of Our Language) e OPEN DATA hanno iniziato il corso di GRIKO finalizzato alle mobilità che si terranno nei prossimi mesi in Transilvania, nei Paesi Baschi e in Finlandia, con il massimo esperto di GRIKO il Professore Salvatore Tommasi.

 

I nostri ragazzi si faranno promotori in Europa delle nostre radici culturali.

 

#DELEDDA, JÙRISO IS ISE!

Guarda il video

Comunicazioni Famiglie

Incontra il Deledda

 

Visita il Deledda in presenza

 

Prenotati sul sito dedicato all'orientamento

Informazioni Generali

Si comunica a quanti in indirizzo che a decorrere da lunedì 24 ottobre 2022 tutte le comunicazioni e le circolari saranno pubblicate sulla piattaforma Spaggiari – CLASSEVIVA – sezione– BACHECA WEB.
Tutti quanti in indirizzo sono tenuti a prendere visione quotidianamente delle comunicazioni scolastiche.
I signori genitori, inoltre, sono invitati a verificare, tramite registro elettronico, l’andamento didattico-disciplinare del proprio figlio, nonché le assenze e i ritardi.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giovanna Caretto

 

cfr. Circolare del Dirigente Scolastico n. 95 del 20.10.2022

Informazioni Generali

Pronte le attività previste per la Prima Festa della Sostenibilità all’IT Deledda, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ideato da ASVIS- Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

Le alunne e alunni del Deledda accoglieranno  e coinvolgeranno le scolaresche delle scuole secondarie di primo grado del territorio salentino in laboratori, seminari, stand e mostre sui temi indicati nel programma e relativi a: Goal 3 (Salute e benessere), Goal 12 (Consumo e produzione responsabili) e Goal 14 (Vita sott'acqua) dell’Agenda 2030.

L’evento si svolgerà la mattina e il pomeriggio di sabato 22/10/22.

Sono chiuse le iscrizioni per le attività della mattina, visto l’elevatissimo numero di adesioni,  rimangono aperte le iscrizioni per le attività del pomeriggio, tramite il link https://form.jotform.com/222836088466365

Informazioni Generali

Il Deledda partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile, ideato da ASVIS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, con un evento nazionale, di sensibilizzazione e divulgazione dei valori legati a uno sviluppo sostenibile sociale, economico e ambientale.

L’evento si svolgerà sabato 22/10/2022, presso la sede dell’Istituto sia in orario curriculare che in orario pomeridiano.

 

scopri di più

FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

PRENOTA

 

Consulta anche il sito per l'Orientamento in ingresso

Documentazione Multimedi@le

Vittoria del Certamen con il progetto “No fear: il braccialetto antipanico Easy” e presentazione di progetti e laboratori esperenziali che conquistano il pubblico di ogni età

V CONQUISTANO IL PUBBLICO DI OGNI ETA'

Il frutto dell’intensa attività di studio e sperimentazione che gli studenti  del Deledda svolgono quotidianamente nei laboratori scolastici e nel territorio salentino è stato presentato alla Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022. 

L’iniziativa è promossa dalla Commissione Europea e organizzata dall’Università del Salento in collaborazione con CNR, INFN, IITCMCC, ENEA e INSTM, allo scopo di promuovere la cultura scientifica attraverso l’ informazione  e la sensibilizzazione sugli impatti della scienza nella vita quotidiana di tutti. 

Informazioni Generali

È finalmente iniziata l’avventura del Deledda per i prossimi 6 anni come scuola accreditata ERASMUS+
 
Sono almeno sei i progetti di cui siamo coordinatori  che permetteranno ai nostri studenti e, ai nostri insegnanti, di viaggiare e studiare gratuitamente in Europa:
  
Objective 1 "Using Open Data to study the environment and climate change."  
Objective 2 "Understanding and knowing how to analyze cryptocurrencies, Fun Token Club, NFT (not fungible token)." 
Objective 3 "Promote the hashtag #notgonnatrashgarbage to overcome the problem of littering in the countryside." 
Objective 4 "Promote a school that develops sustainability." 
Objective 5 “Develop the ability to assess the impact of human activities on the safety of environmental matrices, the loss of biodiversity and climate change”. 
Objective 6 "What does happiness taste like? The weight of what I eat" 
  
Nei giorni scorsi una delegazione di nostri docenti è stata impegnata in uno joint staff meeting Erasmus a Sfântu Gheorghe- Sepsiszentgyörgy   in Transilvania.  
 
Stay-Tuned le mobilità e l'internazionalizzazione del nostro istituto continuano…

Informazioni Generali

Ci attendono tante novità e tanti momenti indimenticabili da vivere assieme.

#DeleddaDiventaChiSei

https://www.facebook.com/watch/?v=1082057995830949&extid=CL-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&ref=sharing

Comunicazioni per il personale

orario lezioni

Comunicazioni per il personale

Orario lezioni - Area riservata

Anno Scolastico 2023-2024

 

PER I DOCENTI

 

ORARIO DELLE LEZIONI

Registrati per leggere tutto
immagine collegio

Comunicazioni per il personale

Collegio dei docenti 1/09/2023

Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato per Venerdì 1 settembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso l’Aula magna.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giovanna Caretto

 
cfr. Circolare del DS numero 431 del 24/08/2023

Immagine graduatorie

Comunicazioni per il personale

Pubblicazione graduatorie definitive interne personale docente d’istituto a.s. 2022/2023

Si comunica al personale docente che nell’area riservata del sito web è pubblicata LA GRADUATORIA INTERNA DEFINITIVA per l’individuazione di eventuali soprannumerari relativo all’a.s. 2023/2024.

 

Dispositivo di pubblicazione delle graduatorie definitive interne personale docente d’istituto a.s. 2022/2023 (prot. 4140 del 03.04.2023)

 

Registrati per leggere tutto

Informazioni Generali

Informazioni Generali

ORARIO SCOLASTICO DAL 25 SETTEMBRE 2023

Si pregano Genitori e Alunni a prendere visione del nuovo Orario Scolastico delle lezioni che verrà rispettato

dal 25 settembre 2023

 

  • Si ricorda la Scansione oraria:

    • 1^ ora: 8.00 - 9.00
    • 2^ ora: 9.00 - 10.00
    • 3^ ora: 10.00 - 11.00
    • 4^ ora: 11.00 - 12.00
    • 5^ ora: 12.00 - 13.00
    • 6^ ora (ove prevista): 13.00 - 14.00

 

Informazioni Generali

Candidature e Votazioni per i "Giovani in Consiglio" - 18 Ottobre

Sogni di diventare il protagonista delle decisioni scolastiche?

Scopri come trasformare il tuo ruolo da osservatore a attore attivo nella nostra scuola con il 'Giovani in Consiglio'!"

 

ITS Academy Biotech for life

Informazioni Generali

ITS Academy Biotech for life

Siamo lieti di comunicarvi che il nostro istituto è il SOCIO FONDATORE e LA SCUOLA CAPOFILA dell’ITS Academy Biotech for life. 

 

Biotech for Life ITS Academy è il primo in Puglia attivo nell’area delle ”Nuove Tecnologie della Vita” - che su 11 Fondazioni nazionali ne ha solo 4 in Italia Meridionale – ed è stato fondato nel 2022 a Lecce per  realizzare un’importante sinergia con il Macropolo salentino Med-tech/Nanotech, in un’ottica di sviluppo della filiera formazione, ricerca e lavoro in ambito regionale e a vocazione nazionale.

Martedì 19 settembre alle ore 16.00 presso il nostro istituto si terrà un incontro informativo in cui verrà illustrata l’offerta formativa dell’ITS Academy  indirizzato ai nostri ex-studenti del settore Tecnologico.

 

Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a leggere la brochure disponibile al seguente link

Comunicazioni per le famiglie

Conosciamoci!

Comunicazioni Famiglie

Accoglienza genitori classi prime

 

Un caloroso invito ai genitori delle classi prime! Preparatevi per un inizio di successo per i vostri figli. Partecipate al nostro incontro informativo per ricevere tutte le informazioni necessarie per l'anno scolastico in arrivo. Date un'occhiata alla data e preparate le vostre domande.

Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto e di lavorare insieme per un anno straordinario.

 

Progetto accoglienza genitori classi prime a.s. 2023-24

Immagine libri

Comunicazioni Famiglie

Elenco libri di testo a.s. 2023-2024

Si comunica che l'elenco dei libri di testo adottati per l'a.s. 2023-2024 è disponibile al seguente link

 

Documentazione Multimedi@le

Documentazione Multimedi@le

Auguri ai docenti neoassunti

I complimenti da parte di tutta la  comunità scolastica del Deledda ai docenti neoimmessi in ruolo prof. Luigi  Potenza e  prof. Paolo D'Ambrosio,  che oggi 16 Giugno hanno  sostenuto  il colloquio finale e superato brillantemente l'anno di prova. 

A loro i migliori auguri per un proseguo lavorativo ricco di passione e soddisfazioni.

Documentazione Multimedi@le

Attestato di Benemerenza al Deledda per il supporto al progetto FAI di recupero della Chiesetta di San Pietro dei Samari di Gallipoli

Con entusiasmo accogliamo la notizia che la Delegazione FAI di Lecce- gruppo del Salento Jonico, nell’ambito dell’11^ edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, ha conferito all’ ITET G. Deledda  di Lecce l’Attestato di Benemerenza “per aver partecipato attivamente al recupero del Bene culturale e architettonico più importante del Parco Naturale di Gallipoli - Chiesetta di San Pietro dei Samari di Gallipoli” che si è classificato 1° con 51.443 voti.

Siamo felici di aver contribuito con la raccolta di numerosissime firme al raggiungimento di questo traguardo e auguriamo di poter presto ammirare le bellezze storico-architettoniche della Chiesetta di San Pietro dei Samari, a restauro compiuto, e le suggestioni paesaggistiche del  Parco Naturale di Gallipoli. 

La comunità del Deledda, anche attraverso la partecipazione alle iniziative del FAI, conferma il proprio impegno per la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del territorio salentino.

Leggi tutto...

Documentazione Multimedi@le

Progetto Solidarietà e Volontariato A.S.2022-2023

Il progetto mira a sostenere le Associazioni ONLUS di volontariato e solidarietà che operano sul territorio, attraverso la vendita di prodotti e l’organizzazione di manifestazioni ed eventi a cui parteciperanno tutti gli studenti e il cui ricavato andrà in beneficenza.

Docenti referenti: Clementina De Pascalis e Paola De Carlo.

Leggi tutto...

Progetti

Progetti e opportunità

Iscrizione ai corsi ICDL 21-22

Il nostro istituto, nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa, offre  l’opportunità agli studenti del triennio di conseguire la Certificazione informatica ICDL (International Certification of Digital Literacy).

Le domande saranno accettate secondo l’ordine di consegna e/o fino ad esaurimento delle disponibilità entro il termine ultimo fissato al 15 Dicembre 2021

Leggi tutto...
immagine

Progetti e opportunità

Bando selezione allievi - Programma Erasmus+

Programma Erasmus+ Settore Istruzione Scolastica Attività KA2

Partenariati Strategici tra scuole Accordo n. 2018-1-LT01-KA229-06059_5

“THE SAFEGUARDING OF THE ENVIRONMENT"

 

Bando selezione allievi

 

Allegato modulo partecipazione

immagine bike e vela

Progetti e opportunità

Un ponte per la ripresa - "Piano scuola estate"

Riservato agli studenti del Deledda

 

Adesioni dal 26 al 30 giugno

 

Compila il modulo

Leggi tutto...

Torna all'inizio del contenuto