Il Deledda al CyberChallengeIT
Il Deledda approda alla formazione nazionale CyberChallengeIT, programma di addestramento in cybersecurity rivolto alle giovani eccellenze della scuola superiore e dell'università per formare e reclutare i futuri professionisti della sicurezza informatica.
Nuzzo Alessandro della classe 4A SIA ha superato pre-test e prova di ammissione per partecipare a 12 settimane di training presso Unisalento che porterà alla gara locale il 31 maggio e a quella nazionale il 29-30 giugno.
In bocca al lupo ad Alessandro !!!
I COLORANTI NATURALI E LA SOSTENIBILTA’ AMBIENTALE E SANITARIA
In questi giorni presso i laboratori chimico-biologici del nostro istituto, nell’ambito dei percorsi di PCTO, si sta svolgendo un corso dal titolo “I COLORANTI NATURALI E LA SOSTENIBILTA’ AMBIENTALE E SANITARIA” sulle tecniche di estrazione e l'impiego di coloranti naturali.
Il corso, tenuto dal dottor Marco Fantuzzi ricercatore presso il Museo del colore di Lamoli-Urbino ed artigiano imprenditore, esperto in ambito tintorio di materie prime di origine naturale, si propone di sensibilizzare gli studenti verso la conoscenza del mondo vegetale da cui ricavare coloranti e pigmenti naturali e verso le possibili applicazioni in ambito alimentare, farmaceutico, cosmetico, tessile e pittorico nel rispetto della salute e dell’ambiente.
Leggi tutto: I COLORANTI NATURALI E LA SOSTENIBILTA’ AMBIENTALE E SANITARIA
Real Bodies Experience – Una grande esperienza!
Dopo due anni di stop dovuto all’emergenza sanitaria da “SARS-CoV-2”, il 28 gennaio le classi terze del settore Tecnologico, articolazione biotecnologie sanitarie, hanno avuto l’occasione di visitare la mostra Real Bodies Experience, allestita nel teatro Margherita di Bari.
La mostra Real Bodies ha esposto nelle principali città italiane ospitando milioni di visitatori coinvolgendo docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Leggi tutto: Real Bodies Experience – Una grande esperienza!
Spettacolo teatrale "Shoah" di e con Fabrizio Saccomanno


Giornata della memoria - 27 gennaio 2023
In occasione della”Giornata della memoria”, la classe VE BS guidata dalla Prof.ssa Elisa Piccinno, ha elaborato un documento attraverso il quale si ripercorre quello che è stato l’aspetto più sconvolgente del XX secolo: l’Olocausto. In particolare, soffermandosi sul fenomeno più tragico del nazismo: lo sterminio dei bambini.
APERTURE STRAORDINARIE Deledda Open Day!!!
Sabato 28 gennaio dalle 16,30 alle 19
e
Domenica 29 gennaio dalle 10 alle 12,30
Erasmus+ e lo studio delle Lingue Minoritarie
Il Deledda, con l'aiuto del prof. Salvatore Tommasi, si fa promotore della conoscenza e della diffusione del Griko in Europa con il Progetto Erasmus+ POOL (Proud Of Our Language - orgogliosi della nostra lingua).
I nostri ragazzi, nei prossimi mesi, dopo aver seguito il corso di Griko, tenuto dal professor Tommasi, parteciperanno alle mobilità Erasmus+ previste in Finlandia, Paesi Baschi (Spagna) e Transilvania (Romania).
Aperte le iscrizioni a.s. 2023-2024
Hai tempo fino al 30 gennaio per scegliere la scuola giusta per te.
Le iscrizioni sono online e basta seguire questo link: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Il nostro codice meccanografico è LETE010002
Se hai bisogno di assistenza o supporto puoi rivolgerti a noi.
La scuola sarà a disposizione tutte le mattine dal lunedì al sabato, tutti i martedì e giovedì pomeriggio fino alle 17.
Anche durante gli open day la segreteria sarà aperta per supporto alle iscrizioni.
Ti aspettiamo!
Diventa chi sei!
D! #Deledda
- Da “studente” nei laboratori scolastici a “Tecnico” nei laboratori dell’azienda.
- La lettera di Rossano… La nascita di ADMO
- Documentazione Festa della Sostenibilità del Deledda
- 25 NOVEMBRE: Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- 25 NOVEMBRE: Giornata contro la violenza di genere