Un tuffo nel futuro: la nostra scuola al convegno sull'Intelligenza Artificiale

"Un bel problema, anche se non lo risolvi, ti fa compagnia se ci pensi ogni tanto".
Con queste parole di Ennio De Giorgi, che invitano alla riflessione e alla curiosità, è stato inaugurato il convegno "Intelligenza artificiale: il futuro è già qui", a cui ha partecipato una delegazione di nostri studenti.
La giornata è stata un'occasione straordinaria per esplorare le frontiere dell'innovazione tecnologica. Dopo un'introduzione del Prof. Campiti, direttore del Dipartimento di Matematica e Fisica, il pubblico ha assistito a un panel di relatori di eccezionale prestigio. Hanno preso la parola tre figure di spicco nel panorama scientifico internazionale: il Prof. Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica e ordinario di Fisica teorica all’Università La Sapienza di Roma; il Prof. Pierluigi Contucci, ordinario di Fisica matematica all’Università di Bologna e il Prof. Marc Mézard, ordinario di Fisica teorica all’Università Bocconi di Milano.
Il convegno ha presentato ufficialmente il curriculum MIA (Matematica per l’Intelligenza Artificiale), un percorso didattico innovativo pensato per fornire agli studenti gli strumenti matematici, sia teorici che computazionali, necessari per navigare nel mondo dei Big Data. Il curriculum si propone di integrare la formazione teorica con corsi specifici sulla comprensione, modellizzazione e sviluppo delle Reti Neurali e del Machine Learning.
Questa esperienza ha arricchito profondamente i nostri studenti, offrendo loro una visione concreta delle sfide e delle opportunità che l'intelligenza artificiale rappresenta per il nostro futuro. La partecipazione a questo evento sottolinea l'impegno della nostra scuola a offrire percorsi formativi all'avanguardia, capaci di preparare i giovani a un mondo in continua e rapida evoluzione.
ospiti convegno aideledda al convegno