LE REGOLE CI FANNO STRADA
Si è appena concluso il progetto “Le regole ci fanno strada” organizzato dal Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive. Il percorso ha coinvolto tutti gli studenti e le studentesse delle classi prime in incontri informativi e formativi sul tema della sicurezza stradale, alla presenza di esperti della Prefettura di Lecce e di alcuni rappresentanti delle forze dell'ordine.
Al centro degli incontri il rispetto delle regole come fondamentale strumento per prevenire incidenti che a volte possono avere conseguenze anche molto gravi. Gli studenti hanno avuto modo, inoltre, di far luce su alcuni comportamenti estremamente pericolosi alla guida.
CHALLANGE PARALIMPICA ABILITA’ ED INCLUSIONE - classi 2A BIO e 4A BS
Le classi 2A BIO e 4A BS hanno partecipato all’esperienza di assistere ad una partita di Basket in carrozzina e alcuni di loro hanno potuto provare sul campo questo sport, dopo aver superato una Challenge.
Giocare con la squadra Lupiae Team Salento è stato un formativo momento di condivisione e inclusione.
Leggi tutto: CHALLANGE PARALIMPICA ABILITA’ ED INCLUSIONE - classi 2A BIO e 4A BS
IL DELEDDA GRIDA: BASTA VIOLENZA CONTRO LE DONNE!
L’intera comunità del Deledda, con gli studenti in prima linea, eleva un urlo e dice: ”BASTA VIOLENZA CONTRO LE DONNE!”.
L’aumento di episodi di violenza sulle donne e di femminicidio, sconvolge oggi la nostra società che chiede alla scuola di intervenire in maniera mirata per prevenire il verificarsi di drammi così gravi.
Il nostro istituto, da sempre attivo nel promuovere la cultura del rispetto e delle pari opportunità, coinvolge gli studenti di tutte le classi in una una rassegna di iniziative da realizzare nel corso dell’intero anno scolastico, che prende il via proprio nei giorni a ridosso del 25 novembre.
L’obiettivo è: stimolare le studentesse e gli studenti a riflettere con un approccio critico ed esperienziale sul triste fenomeno e sulle cause che lo determinano.
Leggi tutto: IL DELEDDA GRIDA: BASTA VIOLENZA CONTRO LE DONNE!
Sulle orme del futuro
Esperienza entusiasmante e coinvolgente quella che, lunedì 27 novembre 2023, hanno vissuto gli alunni e le alunne delle classi 3C BS, 3D BS, 4A BA, 4B BAS, 4D BS, 4E BS, 5B BS del Settore Tecnologico. Studenti e studentesse hanno partecipato alla terza tappa dell’evento itinerante “Sulle orme del Futuro” organizzato da Acquedotto Pugliese, come percorso di orientamento dedicato ai ragazzi ed alle ragazze, per guidarli nella scelta del proprio talento da allenare in vista del loro futuro professionale.
All’evento, tenutosi nella bella cornice del Teatro Apollo di Lecce, hanno partecipato gli atleti pugliesi di fama internazionale Valeria Caracuta (giocatrice nazionale di volley femminile), Ivano Pezzuto (arbitro di calcio-serie A), Pierluigi Maggio (campione europeo di paratriathlon), Francesco D’Armento (campione internazionale di sciabola), Rares Burnete (campione d’Italia Primavera Lecce-calcio), Davide Alpino (campione italiano di sup) e la musicista/cantautrice Chiara Lacasella.
🌟 Successo Straordinario all'Open Day della Scuola "Deledda" di Lecce! 🎓
📢 Ti è piaciuto l'Open Day della Scuola "Deledda"? Non perderti i momenti speciali catturati nelle nostre foto! 📸
👍 Segui la nostra pagina Facebook per vedere tutti gli highlights dell'evento e rimanere aggiornato sulle ultime novità della nostra scuola! 🌐👀
Grazie ancora per essere stati con noi in questo giorno straordinario! Non vediamo l'ora di continuare questo incredibile viaggio educativo insieme. 🚀📚
🌐 Scopri di Più:
Se hai perso l'Open Day, non preoccuparti! Contattaci per ulteriori informazioni sulla nostra scuola e sulle opportunità educative che offriamo.
Siamo qui per rispondere alle tue domande e accoglierti nella nostra comunità educativa.
🌐 [VISITA LO SPAZIO DEDICATO ALL'OPEN DAY ]
TG DELLE SCIENZE - le news della classe 3^C BS
Questa edizione speciale, del 25 novembre 2023, del "TG delle Scienze" delle studentesse e degli studenti della classe 3^C Biotecnologie Sanitarie, è dedicata alla "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne". Nella prima parte del loro lavoro alunne ed alunni si sono cimentat* in un approfondimento scientifico sulle conseguenze fisiche della violenza, ricercando dati ufficiali in fonti certe e autorevoli; nella seconda hanno riflettuto sul significato etico e morale della violenza, dell'abuso, della sopraffazione, della prepotenza.
Il rispetto è necessario per creare relazioni positive e paritarie, sempre e ad ogni età.
International Day for the Elimination of Violence Against Women (video)
STOP!!! L'amore mette le ali, non un lucchetto!
Ognuno di noi deve fare la propria parte: i giovani, le famiglie, la scuola e noi come scuola lavoriamo per sensibilizzare gli studenti al tema più che mai attuale della violenza contro le donne in quanto donne. I recenti fatti di cronaca scuotono le coscienze e suscitano indignazione.
I femminicidi sono una cruda realtà e allora diciamo STOP!!! L'amore mette le ali, non un lucchetto!
Classe 3CBS: Dalila Cagnazzo, Angelica Landolfo, Emma Lanzilotti, Elisabetta Trisolino - Se domani non rispondo....(video)
Leggi tutto: STOP!!! L'amore mette le ali, non un lucchetto!
25 Novembre
25 Novembre: una data ormai tristemente memorabile.
L’attualità non lascia scampo ad amare riflessioni. Mai come in questi ultimi giorni si è discusso, tanto. Le classi 5F BS e 3A BA coordinate dalla Prof.ssa Pati S. hanno dedicato questi monologhi a tutte le GIULIE CECCHETTIN, alle numerose vittime di una cultura patriarcale e violenta che ancora fatica a morire!
I video e le parole sono moniti a fare rumore, a non rimanere in silenzio…mai!
5F BS: Sono respiro di madre (video)
3A BA: Se non torno distruggi tutto (video)