Il Deledda e la Blue Economy a Ecomondo-2025

Le classi 3A e 4C dell'indirizzo Biotecnologie Ambientali hanno partecipato con successo all'evento "Young Generation: Dissemination day", tenutosi a Rimini, nell'ambito del Progetto Interreg Italia-Croazia BLUESLINKS., evidenziando l'impegno dell'istituto nella formazione di una nuova generazione di innovatori ambientali.

Coordinati dai docenti Romina Calabrese e Francesco Minonne, le due classi hanno presentato due linee progettuali che affrontano sfide critiche della sostenibilità, offrendo soluzioni concrete per la salvaguardia degli ecosistemi marini e delle risorse idriche:

  • Biolago come Sistema di Biofiltrazione: Un'iniziativa che esplora l'uso di ecosistemi lacustri gestiti ecologicamente per la tutela del mare e la conservazione idrica. Il progetto dimostra come sistemi naturali possano essere impiegati efficacemente nella depurazione delle acque, riducendo l'impatto antropico sull'ambiente costiero.

  • Acquacoltura Biologica Sostenibile: Questa proposta si concentra sullo sviluppo di un approccio alla pesca e alla produzione alimentare che sia in armonia con l'ambiente. L'obiettivo è promuovere metodi di acquacoltura a basso impatto, garantendo al contempo la sicurezza alimentare e la sostenibilità economica.

In tale occasione è stato presentato il Biolago didattico dell'Istituto Deledda, che gli studenti hanno progettato e curato ecologicamente, trasformandolo in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto. La sua presentazione a Ecomondo è stata l'occasione per mostrare come la teoria scientifica appresa in classe possa tradursi in pratica concreta e impatto ambientale reale, formando competenze essenziali per i futuri professionisti della sostenibilità.

L'entusiasmo e la competenza dimostrati dai ragazzi a Ecomondo-2025 sono stati accolti con grande favore dai partecipanti all'evento e dai partner del Progetto BLUESLINKS.

Un ringraziamento speciale va al Prof. Basset e alla Dott.ssa Sangiorgio del DISTEBA - Unisalento, referenti del Progetto BLUESLINKS, per aver coinvolto i nostri alunni in questa preziosa esperienza.

Blue Economy
 Blue Economy 1  Blue Economy 2  Blue Economy 3  Blue Economy 4  Blue Economy 5  Blue Economy 6  Blue Economy 7