“Le madri della Repubblica” di Toponomastica femminile all’ITET DELEDDA

Con entusiasmo il nostro Istituto ospita la mostra “Le Madri della Repubblica”
dell’Associazione Toponomastica femminile per riflettere sul contributo delle donne alla
costruzione della Costituzione ed al progresso della odierna società.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta oggi, 15 novembre, alla presenza della Presidente del Consiglio dell’ Unione dei Comuni Nord Salento e Presidente del Tavolo permanente per le politiche di genere, Anna Maria Capodieci, della Consigliera provinciale, Roberta Zappatore, della Presidente provinciale della Commissione Pari Opportunità, Anna Toma.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato anche la Presidente e la vicepresidente del Consiglio d’Istituto, in rappresentanza dei genitori. A tutti gli ospiti, alle classi e ai docenti il Dirigente scolastico Antonella Cazzato ha rivolto il proprio saluto e ha invitato tutti a un impegno costante per tenere viva la memoria delle madri costituenti come modelli di impegno e determinazione per la difesa del bene comune.
Le classi 5^ A BS, 5^ B BS, 5^ B AFM, 5^ E BS, 4^ B BS, interessate al tema da approfondimenti disciplinari, con i rispettivi docenti, hanno preso parte all’incontro durante il quale le studentesse e gli studenti della classe 5^ B BS hanno realizzato il compito sfidante di Educazione civica.
La mostra di Toponomastica femminile “Le Madri della Repubblica” sarà liberamente
fruibile tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00, dal 15 al 21 novembre

Allegati

LE MADRI COSTITUENTI.pdf 3.pdf

File PDF
Contatore click: 5
LE MADRI COSTITUENTI
LE MADRI COSTITUENTI 1 LE MADRI COSTITUENTI 2 LE MADRI COSTITUENTI 3 LE MADRI COSTITUENTI 4 LE MADRI COSTITUENTI 5 LE MADRI COSTITUENT6 LE MADRI COSTITUENTI 7 LE MADRI COSTITUENTI 8 LE MADRI COSTITUENTI 9 LE MADRI COSTITUENTI 10 LE MADRI COSTITUENTI 11 LE MADRI COSTITUENTI 12 LE MADRI COSTITUENTI 13