L'ITET "Deledda" alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Lecce
Grande successo per l'ITET "Deledda" alla recente edizione della Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici tenutasi a Lecce.
L'evento, che ha trasformato l'ex Monastero degli Olivetani in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, ha visto studentesse e studenti dell'istituto protagonisti, capaci di coniugare teoria e pratica con una serie di attività coinvolgenti e di grande impatto.
I "giovani ricercatori" e le "giovani ricercatrici" del "Deledda" hanno saputo avvicinare con entusiasmo un vasto pubblico, composto da bambini e adulti, al mondo della scienza, con:
-
Attività Laboratoriali e Dimostrazioni Pratiche: Esercizi e esperimenti di facile comprensione che hanno permesso ai visitatori di toccare con mano i principi scientifici fondamentali.
-
Modelli Dettagliati: Sono stati esposti modelli in miniatura di strutture biologiche complesse, come le cellule, e di ecosistemi, come il biolago
-
Impianti dimostrativi di agricoltura fuori suolo, di acquaponica e idroponica, affrontando temi cruciali come la sostenibilità .
-
Poster scientifici ben curati, che hanno permesso di comprendere in dettaglio i progetti di ricerca sviluppati dagli studenti durante l'anno nei laboratori dell’ITET Deledda
La Notte dei Ricercatori non è stata solo un'occasione per gli studenti di presentare il proprio lavoro, ma ha rappresentato anche un momento cruciale di crescita professionale per i docenti dell'Istituto.
I professori che hanno accompagnato gli alunni hanno colto l'opportunità per confrontarsi attivamente con ricercatori universitari e del CNR presenti nei diversi stand. Questi incontri sono stati orientati a stabilire ulteriori collaborazioni ITET Deledda-Università, con l'obiettivo di arricchire l'offerta formativa dell'Istituto
Tali future partnership mirano a coinvolgere gli alunni nell'affrontare tematiche attuali sia per la salute umana che per la salute dell'ambiente utilizzando le più aggiornate tecniche scientifiche, la ricerca applicata e l'innovazione.
L'istituto si è dichiarato orgoglioso dei propri giovani ricercatori e delle loro capacità di divulgazione, e guarda con ottimismo alle nuove sinergie che rafforzeranno il legame tra la scuola e il mondo della ricerca scientifica.
Notte dei ricercaotri e delle ricercatrici 25_26








