Sportello di Consulenza Didattico-Pedagogica

Supporto alla Pratica Didattica

Cos'è

Il servizio è finalizzato a favorire lo sviluppo professionale dei docenti e promuovere comunità di pratica;  in particolare offre spazi e tempi sia di riflessione sulla pratica educativo-didattica nel contesto della pratica stessa che di individuazione, confronto e condivisione di buone prassi per il miglioramento del processo di insegnamento-apprendimento e della qualità dell’offerta formativa.

Come si accede al servizio

  L'accesso avviene tramite richiesta via mail alla referente del servizio.

Passaggi per la prenotazione:

  1. Inviare una mail alla referente, Prof.ssa De Mitri Rosalba.

  2. Utilizzare l'indirizzo email: demitri.rosalba@itdeleddalecce.edu.it.

  3. Impostare l'oggetto della mail come: "richiesta consulenza didattico-pedagogica".

  4. Concordare la data e l'ora per la consulenza.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

CTS LECCE

Cosa serve

Il Servizio di Consulenza Didattico-Pedagogica è uno sportello di supporto attivo presso l'Istituto (presso il C.T.S.) dedicato a tutti i docenti, sia di sostegno che curricolari. Non si pone come un organo di controllo, ma come un affiancamento professionale per la crescita e il miglioramento della pratica didattica.

Tempi e scadenze

Il servizio è attivo da giovedì 30 ottobre 2025.

Le consulenze si tengono presso l'ufficio del C.T.S. nei seguenti giorni e orari dedicati:

  • Martedì: Dalle 10:00 alle 11:00

  • Sabato: Dalle 10:00 alle 11:00

Nota: Se le proprie disponibilità non dovessero coincidere con questi orari, si può comunque fare richiesta indicando l'argomento e il consulente risponderà per concordare un altro momento.

Contatti

  • Referente del Servizio: Prof.ssa De Mitri Rosalba

  • Email per la Prenotazione: demitri.rosalba@itdeleddalecce.edu.it

  • Sede del Servizio: Presso il C.T.S. dell'Istituto.

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

  Il consulente didattico-pedagogico si affianca al docente per metterlo nelle condizioni di trovare autonomamente le soluzioni alla situazione problematica o di riconoscere la qualità del proprio agire. Il principio guida è che spesso basta cambiare il modo di vedere le cose, cambiare il punto di vista, per evolvere, crescere e migliorare.

A cosa serve

Il Servizio di Consulenza Didattico-Pedagogica è uno sportello di supporto attivo presso l'Istituto (presso il C.T.S.) dedicato a tutti i docenti, sia di sostegno che curricolari. Non si pone come un organo di controllo, ma come un affiancamento professionale per la crescita e il miglioramento della pratica didattica.

Descrizione breve

Supporto professionale per tutti i docenti, finalizzato alla rielaborazione della realtà vissuta, alla riflessione sulle scelte educativo-didattiche e alla generazione di cambiamenti migliorativi, apprendendo dalla propria esperienza e creando comunità di pratica. Il servizio è attivo dal 30 ottobre 2025.

Tag pagina: Servizi